Il ritorno del vuoto a rendere (grazie al marketin...
Gen 14, 2021 | Sostenibile
Alberi e marketing, quanto piantare fa bene al bus...
Nov 20, 2020 | Sostenibile
L’inbound marketing spiegato a mia nonna
Set 2, 2020 | Scrivere sul web
Marketing & Comunicazione
Più recenteLa differenza tra bisogni e desideri nel marketing
Ago 11, 2020 | Marketing & Comunicazione
Lo hai notato? Online ci sono molti “dizionari del marketing”, ma ti sfido a trovarne uno che ti...
-
Il peso delle parole
Lug 4, 2019 | Marketing & Comunicazione
-
Sostenibile
Più recenteDalle foglie cadute alla carta: RE-Leaf Paper
Feb 2, 2021 | Sostenibile
Da rifiuto a risorsa. Meglio ancora se il “rifiuto” è un prodotto del tutto naturale e, per di...
-
Il ritorno del vuoto a rendere (grazie al marketing)
Gen 14, 2021 | Sostenibile
-
Scrivere sul web
Più recenteL’inbound marketing spiegato a mia nonna
Set 2, 2020 | Scrivere sul web
Spiegare a mia nonna che lavoro faccio, cioè che cos’è l’inbound marketing, non è affatto...
-
-
Punteggiatura. Come usarla e perché
Set 15, 2019 | Scrivere sul web
Libri
Più recenteEcologia del desiderio: l’ambiente non può fare a meno del marketing
Giu 5, 2020 | Libri
Finché continueremo a comunicare le ragioni dell’ambiente con i toni apocalittici di novelli San...
-
Comunicare la CSR nell’era digitale
Mar 31, 2020 | Libri
-
Green branding e comunicazione eco-sostenibile
Nov 17, 2019 | Libri, Sostenibile
Tutti

Dalle foglie cadute alla carta: RE-Leaf ...

Il ritorno del vuoto a rendere (grazie a...

La Cina chiude l’import dei rifiuti: qua...

Alberi e marketing, quanto piantare fa b...

Alternative alla plastica monouso: facci...

L’inbound marketing spiegato a mia...

La differenza tra bisogni e desideri nel...

Il Pacchetto Economia Circolare e il mar...

Ecologia del desiderio: l’ambiente non p...

Api e marketing, il ronzio che fa bene a...

Comunicare la CSR nell’era digital...

Green Deal: un nuovo marketing per una n...

Elettrica e a noleggio, l’auto del futur...

Nasce Google Dataset Search, milioni di ...

L’effetto Greta Thunberg sulla comunicaz...

Green branding e comunicazione eco-soste...

Punteggiatura. Come usarla e perché

Il peso delle parole

I social “dopo di noi”. Una ...

Marketing B2B. Come scrivere un articolo...

Come intitolo la mia landing page?

“She is landscape” di Marco ...

Una voce nel deserto, la collezione di C...

La Giornata Mondiale della Poesia al tem...

Il sogno di Solomeo. Per Brunello Cucine...

The Game di Alessandro Baricco. Quale fu...

Si cambi chi può! A proposito di “...

Scrivere quando non si ha tempo, grazie ...

Siedi il bambino e offendi la Crusca

d eufonica, quando usarla?

Copywriting quantistico di Massimo Petru...

Marca e brand. Che differenza c’è?...

Scrivere sul web. Le nuove regole della ...

Cookie. Che cosa sono e perché sono impo...

Post di blog, qual è la lunghezza ideale...

Il miglior vino al mondo. La storia del ...

Topic Cluster: il content marketing seco...

Novelle Artigiane di Vincenzo Moretti, o...

Mamihlapinatapai, l’intraducibile segret...

Piuttosto che, breve storia di un orrore

Uso delle maiuscole, piccolo vademecum

La sedia vuota di Amazon

O di Otranto
Chi sono
Benvenuto nel blog di un marketer al servizio della sostenibilità.
Faccio parte in un team che lavora ogni giorno per un mondo migliore aiutando le aziende a crescere in modo sostenibile.
Se ti va di seguirmi, condividerò con te il mio percorso nel marketing e nella sostenibilità. Ti parlerò di parole e numeri, di ambiente e di futuro.
Mestieri del Marketing
Mi trovi anche su Mestieri del Marketing, un blog multi-autore per promuovere la conoscenza e la cultura del marketing.